Author: moltrasio

Ricordiamo mons. Ernesto Combi, secondo Preside dell’ISSR di Milano (dal 1991 al 2006)

A 15 anni dalla morte (18-05-2009) di mons. Ernesto Combi e nel LXXV anniversario della nascita (08-07-1949), desideriamo commemorare il secondo Preside dell’ISSR di Milano (dal 1991 al 2006) attraverso gli scritti della sig.ra Loredana Ripamonti, Segretaria dell’Istituto che ha prestato servizio anche durante la Presidenza di mons. Combi, e del prof. don Claudio Stercal, che gli è subentrato alla Presidenza dell’Istituto nel 2006. I … Continua a leggere Ricordiamo mons. Ernesto Combi, secondo Preside dell’ISSR di Milano (dal 1991 al 2006) »

Post Open Day 8 maggio 2024

resoconto e risonanze

Nel pomeriggio di mercoledì 8 maggio 2024 l’ISSR e la FTIS hanno aperto le porte ad un numeroso gruppo di visitatori di diverse età, interessati a conoscere la ricca offerta formativa dei due Enti. Grazie ai discorsi di benvenuto dei due presidi e alle testimonianze degli studenti, hanno appreso la possibilità di iscriversi sia come studenti Ordinari, con uno studio sistematico della teologia e delle … Continua a leggere Post Open Day 8 maggio 2024 »

Convegno SIPR – Società Italiana di Psicologia della Religione – “Il pluralismo religioso: identità e alterità”

con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano

coord. prof. Stefano Golasmici (presidente SIPR e docente ISSR di Milano)   Il pluralismo religioso (etnico, culturale) è un tema attuale sul quale lo psicologo della religione, insieme ad altri studiosi, è chiamato ad interrogarsi. Il fenomeno trova oggi una propria specifica collocazione nel panorama del contesto societario anche in funzione della costante spinta migratoria a cui sono soggette le cosiddette “società occidentali”. Dal punto … Continua a leggere Convegno SIPR – Società Italiana di Psicologia della Religione – “Il pluralismo religioso: identità e alterità” »

Convegno Regionale: Nicea 325-2025 un concilio da non dimenticare

Mercoledì 6 Novembre 2024 - Brescia

Si svolgerà Mercoledì 6 Novembre 2024 presso il Centro Pastorale Paolo VI, via G. Calini, 30 – Brescia il Convegno della Conferenza Regionale Lombarda Nicea 325-2025 un concilio da non dimenticare. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito della Diocesi di Brescia (cliccare sul link).     Di seguito è possibile scaricare la Locandina dell’evento.

Presentazione del volume “Il Nuovo Testamento letto dagli Ebrei” ed. Queriniana, Brescia 2023

Evento del 05/11/2024 presso Fondazione Ambrosianeum

Si informa che martedì 5 novembre 2024 alle ore 18.00 presso la Fondazione Ambrosianeum – Via delle Ore, 3 Milano (MM Duomo) – si terrà la presentazione del volume: Marc Zvi Brettler, Amy-Jill Levine, Flavio Dalla Vecchia (a cura di), Il Nuovo Testamento letto dagli Ebrei ed. Queriniana, Brescia 2023   Intervengono: Davide Assael, Presidente dell’Associazione Lech Lechà Flavio Dalla Vecchia, Università Cattolica del Sacro … Continua a leggere Presentazione del volume “Il Nuovo Testamento letto dagli Ebrei” ed. Queriniana, Brescia 2023 »

Summer School “Verso Oriente” – Università Milano Bicocca

dedicato agli Studenti delle scuole superiori

Il prof. don Pietro Lorenzo Maggioni – docente di Teologia delle Religioni e Introduzione al Buddhismo presso il nostro Istituto – ci segnala la Summer School Verso Oriente, organizzata dall’Università degli Studi di Milano BICOCCA, dedicata alla lingua e alla cultura di Cina, Giappone e mondo arabo. La school è rivolta agli studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole superiori e rientra tra … Continua a leggere Summer School “Verso Oriente” – Università Milano Bicocca »

OPEN DAY 2024

mercoledì 8 maggio 2024 dalle ore 14:00

Un pomeriggio per conoscere la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, la sua offerta formativa e quella dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose ad essa collegato, per visitare le aule e i suggestivi chiostri cinquecenteschi. L’invito è aperto a quanti sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze in campo teologico, sia come Studenti ordinari con uno studio sistematico della teologia e delle discipline scientifiche che la intersecano, sia … Continua a leggere OPEN DAY 2024 »

IL PADRE NOSTRO: UNA PREGHIERA EBRAICA?

Corso estivo in modalità mista 9-13 luglio 2024

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e l’Istituto Ratisbonne di Gerusalemme propongono il corso: IL PADRE NOSTRO: UNA PREGHIERA EBRAICA? Le lezioni, per un totale di 30 ore accademiche, si svolgeranno in presenza presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano con la possibilità di partecipazione a distanza.   Docenti Prof. Elio Passeto, Direttore dell’Istituto Ratisbonne di Gerusalemme (in collegamento online) Prof.ssa Elena Lea … Continua a leggere IL PADRE NOSTRO: UNA PREGHIERA EBRAICA? »