Archivi della categoria: Attività

GRUPPO BALINT per Insegnanti

Gruppo di formazione psicologica nella relazione educativa - Prof. Stefano Golasmici

I Gruppi Balint rappresentano una collaudata metodologia di formazione esperienziale, utile anche per l’insegnante che spesso affronta situazioni relazionali complesse. Il Gruppo focalizza l’attenzione sulla qualità dell’interazione tra insegnante e allievo, stimolando una riflessione sulle molteplici difficoltà che emergono: incomprensioni col genitore, difficoltà con l’alunno, problemi nello sviluppo o collegati ad un disagio, progressivo mutamento delle classi in senso multiculturale. La condivisione e discussione col/nel gruppo può … Continua a leggere GRUPPO BALINT per Insegnanti »

La storia della salvezza dipinta nelle Chiese tardo medievali

Corso di formazione ISSR Milano in collaborazione con ANAPS

Descrizione del corso Il corso si propone di presentare i programmi iconografici di chiese italiane scelte del tardo Medioevo, leggendole come espressione per immagini del racconto salvifico cristiano. Attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio, scopriremo la concezione teologica e i segreti della realizzazione di mosaici ed affreschi che raccontano gli episodi principali della storia cristiana. L’attenzione al dato storico, alla committenza, alle interazioni … Continua a leggere La storia della salvezza dipinta nelle Chiese tardo medievali »

Corso di Turismo Religioso 2023-2024

Itinerari cristiani

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano in collaborazione con Arcidiocesi di Milano e GITEC propongono il Corso di Turismo Religioso per l’anno accademico 2023/2024. Il corso si propone di presentare le principali testimonianze architettoniche ed artistiche cristiane di tre diverse città lombarde. L’obiettivo è far conoscere il patrimonio religioso di Pavia, Brescia, Como attraverso due momenti: una conferenza panoramica inaugurale, a cura di un … Continua a leggere Corso di Turismo Religioso 2023-2024 »

Arte Fede Cultura 2023-2024

Arte, Fede, Cultura 2023-2024 Grandi Figure del Nuovo Testamento Presentazione Sono tante le persone che Gesù incontrò durante la sua vita terrena: di alcuni si conserva il nome, di altri solo la malattia o il ruolo. A moltissimi le tradizioni pittoriche hanno dato un volto e precise caratteristiche. Il primo corso si focalizza sulle figure di Gesù e Maria, presentate dal punto di vista, inedito … Continua a leggere Arte Fede Cultura 2023-2024 »

Diploma biennale di Arte Cultura Teologia 2023-2024 e 2024-2025

Le iscrizioni chiudono il 23 settembre 2023

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Agostino (Diocesi di Crema, Cremona, Lodi, Pavia, Vigevano) e con ANAPS Confsal, presenta l’offerta formativa del Diploma biennale di Arte Cultura Teologia. Presentazione del Diploma Il Diploma – unico nel panorama accademico italiano – si propone di offrire gli strumenti per capire, ragionare, insegnare i temi fondamentali di Cristianesimo, Ebraismo … Continua a leggere Diploma biennale di Arte Cultura Teologia 2023-2024 e 2024-2025 »

Seminario Interreligioso 2024: DIGNITA’ UMANA E FINE VITA – CONFRONTO INTERRELIGIOSO

Coordinatrice: Prof.ssa Elena Lea Bartolini Fra le questioni di bioetica di stringente attualità si collocano anche quelle relative all’esperienza della malattia, del soffrire e del morire, che ritornano puntualmente al centro di un dibattito che chiama in causa il valore della vita, la dignità umana e la possibilità o meno di decidere come gestire il fine vita coniugando valori etici e libertà individuale. In tale … Continua a leggere Seminario Interreligioso 2024: DIGNITA’ UMANA E FINE VITA – CONFRONTO INTERRELIGIOSO »

Corso a Gerusalemme 2023

La Tefillah ebraica alle origini della Preghiera cristiana

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e l’Institut Ratisbonne propongono a Gerusalemme dal 9 al 17 luglio 2023 il corso: “La Tefillah ebraica alle origini della Preghiera cristiana” Il corso, in lingua italiana, avrà luogo in collaborazione con l’Istituto Ratisbonne di Gerusalemme diretto dal prof. Elio Passeto, struttura Accademica che collabora con ricercatori e studiosi del territorio e permette ai cristiani di avere accesso … Continua a leggere Corso a Gerusalemme 2023 »

Seminario Interreligioso 2022-2023: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIE

Seminario interreligioso/Corso di aggiornamento A.A. 2022-2023 Coord. Prof.ssa Elena Lea Bartolini       L’iniziativa è rivolta agli  INSEGNANTI DELLA SCUOLA PUBBLICA, al costo di € 80,00  – con valore di  Corso di Aggiornamento*  – e agli  STUDENTI DEL CORSO DI LICENZA IN SCIENZE RELIGIOSE DELL’ISSR DI MILANO  –  con valore di  Seminario Interreligioso**  – per quest’ultimi la quota di iscrizione rientra nelle Tasse Accademiche … Continua a leggere Seminario Interreligioso 2022-2023: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIE »

LA SPIRITUALITÀ NELLA CURA 2023

Il Master risponde all’esigenza di abitare il mondo della malattia e della sofferenza ampliando l’approccio medico tecnico-scientifico con le dimensioni spirituali, etiche e relazionali proprie dell’umano integrale. Si tratta di un Master per la formazione per accompagnatori spirituali di persone malate, che mira a fornire competenze teologiche, pastorali, relazionali, di scienze umane e sanitarie al fine di testimoniare il Vangelo della vita e di illuminare la dolorosa … Continua a leggere LA SPIRITUALITÀ NELLA CURA 2023 »

Scuola Biblica nella città 2022/2023

Quattordicesimo Anno: «Cammini di liberazione e di edificazione per la nascita del popolo di Dio » «Perchè i miei pensieri non sono i vostri, le vostre vie non sono le mie. Oracolo di JHWH. Quanto il cielo è lontano dalla terra, tanto le mie vie sono lontane dalle vostre, i miei pensieri sono lontani dai vostri. Infatti, come la pioggia e la neve scendono dal cielo … Continua a leggere Scuola Biblica nella città 2022/2023 »