Author: moltrasio

Convegno di Studio

Don Milani, l'educatore Eredità e prospettive

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, in collaborazione con l’Associazione Isacco, in occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, dedica un innovativo Convegno di Studio dal titolo Don Milani, l’educatore. Eredità e prospettive   “Dicesi maestro chi non ha nessun interesse culturale quando è solo” L’insegnamento di Don Lorenzo Milani a Barbiana ancora divide e fa discutere. Il convegno si assume il … Continua a leggere Convegno di Studio »

Apertura Iscrizioni al TEST di Lingua Straniera – Novembre 2023

Lunedì 2 ottobre 2023 apriranno le iscrizioni al Test di Lingua che si terrà presso l’Università Cattolica. Le iscrizioni si chiuderanno tassativamente venerdì 13 ottobre 2023.       L’ ESAME si svolgerà LUNEDI’ 6 novembre 2023, alle ore 13:30 presso il Laboratorio Linguistico dell’Università Cattolica-SELDA Via Morozzo della Rocca, 2/A – Milano (3°piano). Per iscriversi occorre compilare e consegnare alla Segreteria dell’ISSR il modulo … Continua a leggere Apertura Iscrizioni al TEST di Lingua Straniera – Novembre 2023 »

GRUPPO BALINT per Insegnanti

Gruppo di formazione psicologica nella relazione educativa - Prof. Stefano Golasmici

I Gruppi Balint rappresentano una collaudata metodologia di formazione esperienziale, utile anche per l’insegnante che spesso affronta situazioni relazionali complesse. Il Gruppo focalizza l’attenzione sulla qualità dell’interazione tra insegnante e allievo, stimolando una riflessione sulle molteplici difficoltà che emergono: incomprensioni col genitore, difficoltà con l’alunno, problemi nello sviluppo o collegati ad un disagio, progressivo mutamento delle classi in senso multiculturale. La condivisione e discussione col/nel gruppo può … Continua a leggere GRUPPO BALINT per Insegnanti »

La storia della salvezza dipinta nelle Chiese tardo medievali

Corso di formazione ISSR Milano in collaborazione con ANAPS

Descrizione del corso Il corso si propone di presentare i programmi iconografici di chiese italiane scelte del tardo Medioevo, leggendole come espressione per immagini del racconto salvifico cristiano. Attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio, scopriremo la concezione teologica e i segreti della realizzazione di mosaici ed affreschi che raccontano gli episodi principali della storia cristiana. L’attenzione al dato storico, alla committenza, alle interazioni … Continua a leggere La storia della salvezza dipinta nelle Chiese tardo medievali »

Apertura Iscrizioni Anno Accademico 2023/2024

Iscrizioni Ciclo Istituzionale a.a. 2023/2024 Le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano saranno aperte dal 1° al 23 settembre 2023 (è richiesto un colloquio con Vice-Preside, prima di presentare la domanda in Segreteria ISSRM).   Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link.

DFP – CORSI DI AGGIORNAMENTO a.a. 2023-24

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano è accreditato per la formazione in servizio di tutti gli insegnanti della scuola pubblica (D.M. dell’8 giugno 2005). Per iniziative organiche e qualificate in questo settore si avvale del Dipartimento di Formazione Permanente. Per l’anno accademico 2023/2024 il Dipartimento offre numerose proposte formative, con valore di corsi di aggiornamento, erogate in modalità  mista (a scelta la frequenza online oppure in presenza); solo online oppure solo in … Continua a leggere DFP – CORSI DI AGGIORNAMENTO a.a. 2023-24 »

GRUPPO BALINT per Insegnanti

Gruppo di formazione psicologica nella relazione educativa - Prof. Stefano Golasmici

I Gruppi Balint rappresentano una collaudata metodologia di formazione esperienziale, utile anche per l’insegnante che spesso affronta situazioni relazionali complesse. Il Gruppo focalizza l’attenzione sulla qualità dell’interazione tra insegnante e allievo, stimolando una riflessione sulle molteplici difficoltà che emergono: incomprensioni col genitore, difficoltà con l’alunno, problemi nello sviluppo o collegati ad un disagio, progressivo mutamento delle classi in senso multiculturale. La condivisione e discussione col/nel … Continua a leggere GRUPPO BALINT per Insegnanti »

Corso di Turismo Religioso 2023-2024

Itinerari cristiani

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano in collaborazione con Arcidiocesi di Milano e GITEC propongono il Corso di Turismo Religioso per l’anno accademico 2023/2024. Il corso si propone di presentare le principali testimonianze architettoniche ed artistiche cristiane di tre diverse città lombarde. L’obiettivo è far conoscere il patrimonio religioso di Pavia, Brescia, Como attraverso due momenti: una conferenza panoramica inaugurale, a cura di un … Continua a leggere Corso di Turismo Religioso 2023-2024 »

Arte Fede Cultura 2023-2024

Arte, Fede, Cultura 2023-2024 Grandi Figure del Nuovo Testamento Presentazione Sono tante le persone che Gesù incontrò durante la sua vita terrena: di alcuni si conserva il nome, di altri solo la malattia o il ruolo. A moltissimi le tradizioni pittoriche hanno dato un volto e precise caratteristiche. Il primo corso si focalizza sulle figure di Gesù e Maria, presentate dal punto di vista, inedito … Continua a leggere Arte Fede Cultura 2023-2024 »