Author: moltrasio

CONOSCERE PER FORMARE. Educare a vivere insieme: la sfida formativa della società multireligiosa

Corso di formazione - Prof. A. Angelucci

Il corso si propone di riflettere sulle problematiche connesse alle società plurietniche e plurireligiose in una prospettiva di educazione alla cittadinanza. Questo obiettivo si pone in piena sintonia sia con quanto richiesto dal Consiglio d’Europa nel Rapporto “Vivre ensemble. Conjuguer diversité et liberté dans L’Europe du XXI siècle” (2011), sia con il Parlamento europeo con la Risoluzione sul ruolo del dialogo interculturale, della diversità culturale … Continua a leggere CONOSCERE PER FORMARE. Educare a vivere insieme: la sfida formativa della società multireligiosa »

Corso a Gerusalemme 2023

La Tefillah ebraica alle origini della Preghiera cristiana

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e l’Institut Ratisbonne propongono a Gerusalemme dal 9 al 17 luglio 2023 il corso: “La Tefillah ebraica alle origini della Preghiera cristiana” Il corso, in lingua italiana, avrà luogo in collaborazione con l’Istituto Ratisbonne di Gerusalemme diretto dal prof. Elio Passeto, struttura Accademica che collabora con ricercatori e studiosi del territorio e permette ai cristiani di avere accesso … Continua a leggere Corso a Gerusalemme 2023 »

BACCALAUREATO in Scienze Religiose

SESSIONE ESTIVA 2023

Gli studenti che intendono conseguire il Baccalaureato nella prossima Sessione Estiva devono tenere in considerazione la sequenza di date di seguito riportate:   SABATO 15/04/2023 Entro questa data comunicare il proprio nominativo alla Segreteria ISSR; Termine ultimo per il completamento degli esami previsti dal Piano di studi (1° lingua straniera compresa). SABATO 22/04/2023 Ritiro dell’argomento per l’elaborato finale in Segreteria ISSR (ore 11:30). GIOVEDI’ 01/06/2023 … Continua a leggere BACCALAUREATO in Scienze Religiose »

Seminario Interreligioso 2022-2023: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIE

Seminario interreligioso/Corso di aggiornamento A.A. 2022-2023 Coord. Prof.ssa Elena Lea Bartolini       L’iniziativa è rivolta agli  INSEGNANTI DELLA SCUOLA PUBBLICA, al costo di € 80,00  – con valore di  Corso di Aggiornamento*  – e agli  STUDENTI DEL CORSO DI LICENZA IN SCIENZE RELIGIOSE DELL’ISSR DI MILANO  –  con valore di  Seminario Interreligioso**  – per quest’ultimi la quota di iscrizione rientra nelle Tasse Accademiche … Continua a leggere Seminario Interreligioso 2022-2023: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIE »

Corso: Beni culturali della Comunità ecclesiale – 2023

“Noi sogniamo il silenzio” (A. Olivetti) Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale Docenti: arch. Carlo Capponi, Delegato Regione Ecclesiastica Lombarda per i Beni Culturali; arch. Laura Lazzaroni, Delegata per i rapporti con la Soprintendenza per l’Arcidiocesi di Milano Il corso si rivolge a Tecnici impegnati nel servizio agli Enti Ecclesiastici (Parrocchie, Congregazioni Religiose), ai Docenti … Continua a leggere Corso: Beni culturali della Comunità ecclesiale – 2023 »

TURISMO RELIGIOSO 2022-2023

Milano cristiana il primo 900

Corso di Alta Formazione di Turismo religioso per guide turistiche insegnanti di religione, studenti e cultori di storia dell’arte, catechisti Le complesse vicende storiche che segnano la prima metà del Novecento vedono una metropoli lombarda in profonda e rapida trasformazione, con notevole ampliamento urbano connesso a crescente immigrazione e allo sviluppo economico e produttivo. La Chiesa ambrosiana, segnata da eminenti figure di pastori, in particolare … Continua a leggere TURISMO RELIGIOSO 2022-2023 »

Scuola Biblica nella città 2022/2023

Quattordicesimo Anno: «Cammini di liberazione e di edificazione per la nascita del popolo di Dio » «Perchè i miei pensieri non sono i vostri, le vostre vie non sono le mie. Oracolo di JHWH. Quanto il cielo è lontano dalla terra, tanto le mie vie sono lontane dalle vostre, i miei pensieri sono lontani dai vostri. Infatti, come la pioggia e la neve scendono dal cielo … Continua a leggere Scuola Biblica nella città 2022/2023 »

CORSI DI AGGIORNAMENTO  a.a. 2022-2023

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano è accreditato per la formazione in servizio di tutti gli insegnanti della scuola pubblica (D.M. dell’8 giugno 2005). Per iniziative organiche e qualificate in questo settore si avvale del Dipartimento di Formazione Permanente. Per l’anno accademico 2022/2023 il Dipartimento offre proposte formative, con valore di corsi di aggiornamento, erogate in modalità  mista (possibilità di frequentare online oppure in … Continua a leggere CORSI DI AGGIORNAMENTO  a.a. 2022-2023 »

CHIUSURA SEGRETERIA ISSR

Avvisiamo che la Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose rimarrà chiusa al pubblico: da sabato 09/07/2022 a mercoledì 31/08/2022.   La Biblioteca della Facoltà rimarrà chiusa dall’1 al 28 agosto 2022.     Auguriamo buone vacanze a tutti gli studenti! La Segreteria