Author: moltrasio

SESSIONE ESTIVA 2025

Le prenotazioni devono essere saldate entro il 14 giugno 2025

Sessione ESTIVA, Giugno – Luglio 2025: Le prenotazioni devono essere saldate entro il 14 giugno 2025,  anche nell’eventualità del ritiro dall’esame dalle proprie Pagine Personali. Si ricorda che è possibile cancellarsi dalla prenotazione entro 2 giorni prima dell’esame. In questo caso il pagamento effettuato potrà essere tenuto buono anche per una successiva prenotazione nelle sessioni successive. Il costo per singola prenotazione è di € 10,00. Il totale … Continua a leggere SESSIONE ESTIVA 2025 »

Dove richiedere un certificato di lingua italiana – livello C1

per studenti stranieri

Ricordiamo che, da Regolamento, l’I.S.S.R. di Milano richiede agli studenti stranieri un certificato che attesti la conoscenza della lingua italiana (livello C1). Segnaliamo il Centro Culturale Multietnico La Tenda, di Via Livigno 11 c/o Istituto Marelli – 20158 Milano, scuola accreditata e sede per gli esami Plida della Dante Alighieri, per le certificazione di tutti i livelli dall’A2 al C1. Gli esami si tengono due … Continua a leggere Dove richiedere un certificato di lingua italiana – livello C1 »

DFP – CORSI DI AGGIORNAMENTO a.a. 2024-2025

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano è accreditato per la formazione in servizio di tutti gli insegnanti della scuola pubblica (D.M. dell’8 giugno 2005). Per iniziative organiche e qualificate in questo settore si avvale del Dipartimento di Formazione Permanente. Per l’anno accademico 2024/2025 il Dipartimento offre numerose proposte formative, con valore di corsi di aggiornamento, erogate in modalità  mista (a scelta la frequenza online oppure in presenza); solo online oppure solo in … Continua a leggere DFP – CORSI DI AGGIORNAMENTO a.a. 2024-2025 »

Apertura Iscrizioni al TEST di Lingua Straniera – 24 Febbraio 2025

Mercoledì 15 gennaio 2025 apriranno le iscrizioni al Test di Lingua che si terrà presso l’Università Cattolica. Le iscrizioni si chiuderanno tassativamente venerdì  7 febbraio 2025.   L’ ESAME si svolgerà LUNEDI’ 24 FEBBRAIO 2025, alle ore 14:30 presso i Laboratori MR.312 e MR.313 al 3° piano di Via Morozzo della Rocca, 2/A – 20123 Milano. Per iscriversi occorre compilare e consegnare alla Segreteria dell’ISSR … Continua a leggere Apertura Iscrizioni al TEST di Lingua Straniera – 24 Febbraio 2025 »

Chiusura ISSR e sospensione lezioni per festa patronale di Sant’Ambrogio

Si avvisa che, in occasione della festa patronale di Sant’Ambrogio, sabato 7 dicembre 2024, è prevista la sospensione delle lezioni e la chiusura della struttura. Cogliamo l’occasione per augurare anche una buona Solennità dell’Immacolata Concezione della B.V. Maria:         «Dall’immacolata concezione della Vergine hai iniziato, o Dio, a purificare e a rinnovare l’universo, redento dal sangue di Cristo; fa’ che abbiamo a … Continua a leggere Chiusura ISSR e sospensione lezioni per festa patronale di Sant’Ambrogio »

Concorso ordinario Insegnanti di Religione Cattolica

Pubblicati i bandi in data 5 novembre 2024

Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 23:59 del 4 dicembre 2024 Dopo il concorso straordinario è la volta della procedura ordinaria rivolta agli insegnanti di Religione Cattolica. Aperta la finestra temporale dedicata alle domande di partecipazione tramite la nota MIM n. 184796 del 5 novembre 2024 (per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria) e nota MIM n. 184801 del 5 novembre 2024 (per … Continua a leggere Concorso ordinario Insegnanti di Religione Cattolica »

Percorsi per i Ministeri Istituiti

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano in collaborazione con l’Equipe diocesana sui ministeri istituiti propone la possibilità di frequentare quattro percorsi     La diocesi di Milano, raccogliendo il recente magistero di papa Francesco, in comunione con le Chiese lombarde, intende favorire lo sviluppo dei ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista. L’introduzione di simili ministeri, aperti a uomini e donne, si colloca … Continua a leggere Percorsi per i Ministeri Istituiti »

Arte Fede Cultura 2024-2025

Figure del Nuovo Testamento III-IV Presentazione I due corsi analizzano i principali personaggi del Nuovo Testamento con un approccio multidisciplinare integrato che vede in dialogo le analisi biblica, iconografica e teologica. Incontri colmi di pathos, personaggi noti alla Tradizione canonica o piuttosto onorati da quella apocrifa, uomini e donne che nei racconti evangelici sono al servizio di un aspetto della persona di Cristo, saranno raccontati … Continua a leggere Arte Fede Cultura 2024-2025 »

La storia della salvezza dipinta nelle Chiese del ‘500 e del ‘600

Corsi di formazione ISSR Milano in collaborazione con ANAPS

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano propone due corsi di formazione in collaborazione con ANAPS. 1° Corso La storia della salvezza dipinta nelle Chiese del ‘500 settembre/dicembre 2024 – mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.30 Moduli: PRIMO MODULO: Santa Maria Novella – Firenze (Prof.ssa Emanuela Fogliadini) SECONDO MODULO: La Cappella di San Brizio – Orvieto (Prof.ssa Cristina Rabosio) TERZO MODULO: La Cappella Baglioni – … Continua a leggere La storia della salvezza dipinta nelle Chiese del ‘500 e del ‘600 »

Diploma biennale di Arte Cultura Teologia 2024-2025 e 2025-2026

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Agostino (Diocesi di Crema, Cremona, Lodi, Pavia, Vigevano) e con ANAPS Confsal, presenta l’offerta formativa del Diploma biennale di Arte Cultura Teologia. Presentazione del Diploma Il Diploma – unico nel panorama accademico italiano – si propone di offrire gli strumenti per capire, ragionare, insegnare i temi fondamentali di Cristianesimo, Ebraismo ed … Continua a leggere Diploma biennale di Arte Cultura Teologia 2024-2025 e 2025-2026 »