Mariologia

ISSR
Licenza in Scienze Religiose

Mariologia
Codice Insegnamento: 5TEO029
Anno di corso: 4
Tipo di insegnamento: OBBLIGATORIO
Crediti: 4
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Didattico
  • Pastorale – Ministeriale
  • Docenti

    Obiettivo:
    Programma:

    1. Il fenomeno mariano.
    2. La vicenda della mariologia.
    3. Il rinnovamento della mariologia al Concilio Vaticano II: il capitolo VIII di Lumen Gentium.
    4. Una metodologia mariana.
    5. Il dato biblico: Maria nella storia della salvezza alla luce della Sacra Scrittura.
    6. Il dato dogmatico: le “verità” mariane nell’intreccio ecclesiologico della prospettiva cristologica e della prospettiva antropologica:
    a. perpetua verginità;
    b. divina maternità;
    c. immacolata concezione;
    d. assunzione in cielo.
    7. Maria nel culto liturgico e nella pietà popolare: criteri per una sana devozione e una corretta pastorale mariane.
    8. Le apparizioni mariane: criteri per un discernimento storico e teologico.
    9. Una sintesi per immagini: l’iconografia mariana.


    Avvertenze:
    Bibliografia:

    Testi e sussidi saranno indicati durante il corso.