ISSR
Licenza in Scienze Religiose
Psicologia della religione
Codice Insegnamento: 4PSI002
Anno di corso: 5
Tipo di insegnamento: OBBLIGATORIO
Crediti: 3
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Prova Orale
-
- Didattico
Programma:
Il corso intende offrire una corretta impostazione psicologica dello studio dell’atteggiamento individuale/collettivo verso la religione, delineando problemi, ambiti e limiti di ricerca. Saranno quindi proposti alcuni modelli interpretativi (psicodinamici e psicosociali) del vissuto psichico verso la religione e del suo rapporto con la formazione/trasformazione/deformazione dell’identità personale. In questo contesto, verrà affrontata anche la controversa questione circa il rapporto tra religione e spiritualità all’interno degli studi psicologici e psicosociali e, in particolare, l’attenzione si focalizzerà sul problema e sulla funzione di coping della religione/spiritualità per la salute/malattia (fisica e psichica). Verranno poi introdotti modelli di lettura psicologica del pluralismo, del fondamentalismo religioso e della radicalizzazione religiosa.
Obiettivi del corso
Impostare in prospettiva psicologica lo studio dell’atteggiamento verso la religione
Conoscenza dei principali modelli psicologici nello studio del rapporto individuo-religione
Comprensione dinamiche psichiche implicate nell’atteggiamento verso la religione
Comprendere aspetti del dibattito religione/spiritualità, salute, psicopatologia
Conoscenza di aspetti psicosociali e psicodinamici del fondamentalismo e della radicalizzazione
Avvertenze:
Bibliografia:
M. ALETTI, Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi. Aracne Editrice.; T. FLOURNOY, La psicologia della religione: principi, ricerche, prospettive. Franco Angeli.
Letture consigliate:
FILORAMO G., GIORDA M. C., SPINETO N., Manuale di scienze della religione. Morcelliana; A. VERGOTE. Religione, fede, incredulità. Studio psicologico. Edizioni Paoline; M. ALETTI & G. ROSSI, Identità religiosa, pluralismo, fondamentalismo. Centro Scientifico Editore; R. W. jr. HOOD et ALII, Psicologia della religione. Prospettive psicosociali ed empiriche. Centro Scientifico Editore.
Ulteriori indicazioni e materiali verranno offerti durante le lezioni.