Introduzione alla sociologia

ISSR
Licenza in Scienze Religiose

Introduzione alla sociologia
Codice Insegnamento: 5SOC001
Anno di corso: 4
Tipo di insegnamento: OBBLIGATORIO
Crediti: 4
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Didattico
  • Pastorale – Ministeriale
  • Docenti

    Obiettivo:
    Programma:

    Il corso, dopo aver inizialmente definito l’oggetto di studio e le origini storiche della disciplina andrà a descrivere e illustrare le categorie concettuali e le parole chiave di uso comune nel linguaggio sociologico. L’obiettivo è fornire allo studente alcuni strumenti interpretativi mediante i quali analizzare e interrogarsi sui mutamenti che attraversano la società nella quale viviamo.
    1. La sociologia: che cos’è, come si pone in rapporto alle altre scienze sociali e in che modo affronta lo studio della società.
    2. Da una società statica ad una società dinamica: studiare il mutamento sociale
    3. La trama del tessuto sociale: azioni sociali, gruppi, comportamenti collettivi e ruoli
    4. Come la società si riproduce nel tempo: cultura, valori, norme e devianza
    5. Come si diventa membri di una società: i processi e le agenzie di socializzazione
    6. In che modo la globalizzazione e le società multietniche cambiano la società


    Avvertenze:
    Bibliografia:

    A. BAGNASCO – M. BARBAGLI – A. CAVALLI, Corso di sociologia, Il Mulino, Bologna 2012.