Archivi della categoria: Seminario Interreligioso
2021: LA LEADERSHIP FEMMINILE NELLE RELIGIONI OGGI
Attività extra-curriculare 2020/2021: La leadership femminile nelle religioni oggi Coord. Prof.ssa Elena Lea Bartolini L’iniziativa è rivolta agli insegnanti della scuola pubblica, al costo di € 80,00 – con valore di Corso di Aggiornamento* – e agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Religiose dell’ISSR di Milano – con valore di Seminario Interreligioso** – per quest’ultimi la quota di iscrizione rientra nelle Tasse … Continua a leggere 2021: LA LEADERSHIP FEMMINILE NELLE RELIGIONI OGGI
2020: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLA SOFFERENZA
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano in collaborazione con: Unione Induista Italiana, Sinagoga Centro Studi Beth Shlomo, Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS), Accademia di Studi Interreligiosi ISA e voci Buddhiste del Territorio propone un seminario interreligioso su: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLA SOFFERENZA La sofferenza è una componente dell’esistenza di fronte alla quale ogni tradizione religiosa ha elaborato modalità per comprenderla, affrontarla e … Continua a leggere 2020: LE RELIGIONI DI FRONTE ALLA SOFFERENZA
2019: RELIGIONI E SOCIETA’ CIVILE OGGI
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano in collaborazione con: Voci Ebraiche del territorio, Comunità Religiosa Islamica Italiana (COREIS), Accademia di Studi Interreligiosi ISA, Monastero Ensoji IL CERCHIO di Milano, Ghe Pel Ling IstitutoStudi di Buddhismo Tibetano, Unione Induista Milano propone un seminario interreligioso su: RELIGIONI E SOCIETÀ CIVILE OGGI Come si pongono oggi le religioni nei confronti della società civile? Come interagiscono con … Continua a leggere 2019: RELIGIONI E SOCIETA’ CIVILE OGGI
Mer. 9 Maggio 2018: Religioni al servizio della coesistenza pacifica
Al momento nessun documento disponibile.
Mer. 18 Aprile 2018: Famiglia, religioni e violenza
Mer. 11 Aprile 2018: Violenza e dottrina religiosa
Mer. 28 Marzo 2018: Guerra dell’uomo e “guerra santa” nei Testi Sacri dei tre monoteismi.
Mer. 14 Marzo 2018: La violenza nell’uomo
2018: RELIGIONI E VIOLENZA

Nei Testi Sacri ci sono insegnamenti che incitano alla violenza?
Le religioni possono essere un ostacolo per la coesistenza pacifica?
Esistono “guerre sante”?
Il tema del ruolo giocato dalle religioni in contesti sociali contraddistinti dalla violenza riaffiora ciclicamente nei diversi periodi storici, e anche oggi è più che mai attuale. A partire da quelli che sono gli interrogativi emergenti a riguardo, si propone un confronto fra appartenenze di fede diverse a partire dai Testi Sacri dei tre monoteismi abramici.