Diploma biennale di Arte Cultura Teologia 2025-2026 e 2026-2027

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Agostino (Diocesi di Crema, Cremona, Lodi, Pavia, Vigevano) e con ANAPS Confsal, presenta l’offerta formativa del Diploma biennale di Arte Cultura Teologia.

Presentazione del Diploma
Il Diploma – unico nel panorama accademico italiano – si propone di offrire gli strumenti per capire, ragionare, insegnare i temi fondamentali di Cristianesimo, Ebraismo ed Islam grazie alle rispettive espressioni artistiche, realizzate nel corso dei secoli.
Attraverso corsi di fondamenti e corsi monografici, sarà fornita un’apertura ampia e dettagliata sugli snodi fondamentali del rapporto tra arte, fede, cultura nelle tre religioni monoteistiche.
Gli obiettivi sono molteplici e connessi: conoscere ed approfondire le espressioni artistiche, teologiche e culturali dei tre monoteismi, le reciproche interazioni, le specifiche peculiarità, per meglio apprezzare le multiformi espressioni d’arte e diventare ambasciatori di un dialogo basato sulla poliedricità della Bellezza.

Segreteria Scientifica
Prof.ssa Elena Lea Bartolini
Prof. François Boespflug
Prof. Alessandro Cavo
Prof.ssa Emanuela Fogliadini (Direttore)

Durata del Diploma:
2 anni accademici – ogni anno prevede 2 corsi di fondamenti e 4 corsi monografici.
Esame finale: elaborato scritto di circa 50mila battute su un tema concordato con un docente e giudicato dall’intero comitato scientifico (da svolgere entro un anno dal termine del secondo anno) con presentazione e proclamazione finale.

a.a. 2025-2026:
Corsi di fondamenti da 8 ore ciascuno:

  • Fonti dell’iconografia cristiana
  • Introduzione all’arte ebraica 

Corsi monografici da 12 ore ciascuno:

  • Iconografia dei santi del primo millennio – I modulo AFC
  • Iconografia dei santi del primo millennio – II modulo AFC

Corsi monografici da 12 ore ciascuno:

  • Il pellegrinaggio nei luoghi santi dei tre monoteismi – I modulo ANAPS
  • Il pellegrinaggio nei luoghi santi dei tre monoteismi – II modulo ANAPS

NB – E’ possibile iscriversi anche ai singoli corsi monografici come uditori. Rimandiamo alle pagine dedicate:

 

Destinatari
Insegnanti, cultori ed appassionati d’arte, artisti, operatori pastorali, catechisti, guide turistiche, studenti.

Modalità di frequenza: alcuni corso sono erogati solo ONLINE altri in modalità MISTA (in presenza/online) presso la sede di Via Cavalieri del Santo Sepolcro 3, Milano
Totale monte ore biennale: 200 ore (Lezioni e preparazione esame)
Frequenza richiesta: 80% ogni anno (in diretta oppure in differita; c’è la possibilità di recuperare le lezioni se assenti e validare la presenza ascoltando la registrazione)
Iscrizioni
Dal 18/06 al 18/07/2025 e dal 28/08 al 16/09/2025

Quote annuali per iscritti 1° anno:   (i pagamenti dovranno essere effettuati solo a partire dal 1° settembre 2025)
Quota complessiva Singolo anno:  350 euro (tramite bonifico o voucher Carta Docente)
Quota agevolata per Studenti Ordinari e Diplomati ISSR Milano o ISSR Sant’Agostino:  300 euro (solo tramite bonifico)
Quota agevolata per Iscritti ANAPS:  200 euro (solo tramite bonifico)
Esame finale a.a. 2026/2027:  50 euro (solo tramite bonifico)

N.B. Le quote di iscrizione per gli iscritti al 2° anno restano invariate (cfr. anno 2024/25)

 

Di seguito sarà possibile scaricare la Brochure, la Domanda di iscrizione e il Calendario delle lezioni, comuni agli studenti del I e del II anno: