SEMINARIO INTERRELIGIOSO 2023. LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIE

DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE

SEMINARIO INTERRELIGIOSO 2023. LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIE
Codice Insegnamento: DIPAGG216
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 0
Ore: 14
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Nessun esame previsto al termine del corso

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:
Programma:

La proposta vuole offrire uno spazio di approfondimento e confronto interreligioso sulle emergenze umanitarie attuali: povertà e disuguaglianza economica, cambiamenti climatici, conflitti, ecc., che non solo stanno aumentando il fenomeno migratorio, ma stanno anche mettendo a rischio la salvaguardia dei diritti umani. Si prevede un primo momento introduttivo per delineare la situazione in corso e le principali emergenze, seguito da interventi da parte dei rappresentanti delle Religioni abramitiche (Ebraismo, Cristianesimo e Islam) e dell’estremo Oriente (Induismo e Buddhismo) che presenteranno la loro visione al riguardo unitamente a progetti volti a far fronte all’emergenza/e. I partecipanti potranno così confrontarsi con le diverse prospettive e interagire con gli esperti. A conclusione del percorso ci sarà un momento di sintesi nell’ambito del quale verranno delineate le possibili strategie comuni per il futuro.

Ogni incontro prevede un momento espositivo seguito dal dibattito con tutti i partecipanti, i quali potranno fare riferimento anche ad eventuali sussidi forniti precedentemente dai Relatori.


Avvertenze:
Bibliografia:

Eventuali indicazioni bibliografiche saranno segnalate durante lo svolgimento del corso.