L’IRC a 40 anni dal Concordato – 2°modulo

DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE

L’IRC a 40 anni dal Concordato – 2°modulo
Codice Insegnamento: DIPAGG253B
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 0
Ore: 4
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Nessun esame previsto al termine del corso

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:
Programma:

Il corso si propone di fornire elementi di sintesi e di verifica, sotto vari aspetti, della storia dell’Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola italiana così come è stato configurato 40 anni fa, nel Concordato del 1984. Si tratta di collocare l’Irc nel contesto del Concordato stesso, della esperienza ecclesiale e della vita sociale e culturale della scuola e società italiana di questi decenni ed insieme di interrogarsi su eventuali sviluppi futuri, con anche approfondimenti dell’ambito didattico/pedagogico. Un tempo adeguato in ogni incontro sarà destinato alle risposte alle domande dei corsisti sui vari argomenti.

2° MODULO  IR/IRC: quarant’anni e non sentirli?

Relatore: prof. Cicatelli Sergio (ex Dirigente scolastico a Roma, consulente Cei per Irc, autore di vari libri tra cui il Prontuario giuridico Irc)     Relatore: prof. Salvarani Brunetto (Teologo, autori di vari libri, attento al tema del dialogo tra le religioni)      Modera: Rota don Gian Battista (Responsabile servizio Irc Diocesi di Milano)


Avvertenze:
Bibliografia: