La vita ai limiti: nascere, curare e morire con l’aiuto della biotecnica

DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE

La vita ai limiti: nascere, curare e morire con l’aiuto della biotecnica
Codice Insegnamento: DIPAGG256
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 0
Ore: 12
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Nessun esame previsto al termine del corso

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Docenti

Obiettivo:
Programma:

Tecnica, vita e senso: strettamente implicate l’una nell’altra, sono queste le tre questioni di cui si deve occupare oggi la bioetica. Il progresso tecnico-scientifico pone grandi domande alla vita umana. Un aspetto rilevante sta nel fatto che le nuove possibilità d’intervento sono situate ai limiti della vita: limiti nel senso di zone dove il soggetto è maggiormente esposto e dunque dove è più facile l’intrusione in aspetti che toccano il centro vitale dell’identità umana. Nel corso proposto verranno utilizzate tre coordinate: il tempo (quando?); lo spazio (dove?) e l’appartenenza (di chi?). Si può parlare a buon diritto della “diluizione” dei confini della vita con grosse conseguenze, in quanto i confini sono l’elemento che consente l’identificazione di sé e la relazione con quanto è riconosciuto altro da sé.


Avvertenze:
Bibliografia:

Testi e sussidi saranno indicati durante lo svolgimento del corso.