DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
Il Vangelo secondo Luca: la ricchezza del testo originale
Codice Insegnamento: DIPAGG230
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 0
Ore: 18
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Nessun esame previsto al termine del corso
-
- Nessun indirizzo
Programma:
In questo corso ci dedicheremo al racconto lucano, dapprima presentando le relative questioni introduttive, poi occupandoci dell’esegesi di alcuni passi fondamentali della narrazione. Sarà lasciata emergere la notevole ricchezza del testo originale, tenendo conto del contesto storico-letterario (allusioni, citazioni anticotestamentarie), sottolineando altresì alcuni criteri narratologici, quali la tensione narrativa (da cui scaturiranno suspense, sorpresa e curiosità dei personaggi in gioco e del lettore) e i punti di vista che Luca evidenzia nel suo Vangelo, riscoprendone così la fecondità narrativa. Il partecipante sarà introdotto ad una lettura più profonda del testo, da spendere e utilizzare al meglio nel suo ambito scolastico.
Avvertenze:
Bibliografia: