Conoscere per formare. Educare a vivere insieme: la sfida formativa della società multireligiosa

DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE

Conoscere per formare. Educare a vivere insieme: la sfida formativa della società multireligiosa
Codice Insegnamento: DIPAGG221
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 0
Ore: 20
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Prova scritta con domande scelta multipla

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:
Programma:

Il corso si propone di riflettere sulle problematiche connesse alle società plurietniche e plurireligiose in una prospettiva di educazione alla cittadinanza. Questo obiettivo si pone in piena sintonia sia con quanto richiesto dal Consiglio d’Europa nel Rapporto “Vivre ensemble. Conjuguer diversité et liberté dans L’Europe du XXI siècle” (2011), sia con il Parlamento europeo con la Risoluzione sul ruolo del dialogo interculturale, della diversità culturale e della educazione nella promozione dei valori fondamentali dell’Unione (2016). In questi documenti si riconosce l’importanza della formazione per educare le nuove generazioni a vivere insieme nell’eguaglianza e nella dignità, sottolineando che un vero dialogo interculturale e interconfessionale favorisce le interazioni positive e la cooperazione, consente un maggior rispetto delle diverse culture e una loro una migliore comprensione e rafforza, in questo modo, la sensibilità verso i valori universali.


Avvertenze:
Bibliografia: