DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
DIPARTIMENTO FORMAZIONE PERMANENTE
Condizione umana e verità del cristianesimo: attualità di Blaise Pascal? (webinar)
Codice Insegnamento: DIPAGG250
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 0
Ore: 3
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Non definito
Tipo di esame: Nessun esame previsto al termine del corso
-
- Nessun indirizzo
Programma:
Il quarto centenario della nascita di Blaise Pascal, nel 2023, ha offerto l’occasione per ricordarne la figura e l’opera. Superata la ricorrenza, resta vivo l’invito ad approfondire il pensiero di questo «infaticabile ricercatore del vero», così definito nella lettera apostolica Sublimitas et miseria hominis di papa Francesco. Effettivamente la biografia di Blaise Pascal conferma il suo profondo desiderio di verità, unito a un’attenta analisi delle possibilità conoscitive umane, e mostra la vastità delle sue ricerche in ambito scientifico e filosofico e il suo impegno per comprendere e vivere la fede cristiana. Partendo dai frammenti dell’opera Pensieri, il webinar si concentra sull’analisi della condizione umana – con le sue lacerazioni interne, le esperienze della noia e dell’inquietudine, la fuga da se stessi – e sulla ricerca pascaliana di una via per proporre ai contemporanei la verità del cristianesimo.
Avvertenze:
Bibliografia:
Testi e sussidi saranno indicati durante il corso.