Il Gruppo Proposte Scolastiche (GPS) nasce, in seno all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, su iniziativa di alcuni docenti di Religione Cattolica che desiderano confrontarsi e condividere esperienze didattiche con l’obiettivo di offrire strumenti concreti di lavoro, spendibili e adattabili ai contesti in cui gli insegnanti sono chiamati a operare quotidianamente.
Il nome del gruppo, che rimanda intenzionalmente alla dinamica della navigazione, evoca la finalità orientativa che si specifica e si declina come segue:
- gruppo: si tratta di una comunità di lavoro inclusiva, aperta e accogliente, coordinata dal Professore Enrico Garlaschelli. Ogni docente può parteciparvi apportando il proprio contributo;
- proposte: quanto elaborato si configura come possibile pista di riflessione, di approfondimento, di aggiornamento e di utilizzo pratico in aula;
- scolastiche: il mondo della scuola, nei diversi ordini e gradi, è l’esclusivo oggetto di investigazione.
Nel dettaglio questo spazio formativo “dal basso” potrebbe riguardare alcune iniziative:
- la pubblicazione di video didattici sul canale YouTube dell’Istituto;
- la pubblicazione di materiale didattico e di commenti vari (a sussidi e libri) come allegati a questa pagina;
- la ricezione di domande, problemi o esperienze quali elementi di discussione costruttiva;
- la pubblicazione di interventi significativi, registrati personalmente o ripresi dai media;
- la condivisione di alcuni momenti interessanti, a livello didattico, vissuti nelle classi;
- la proposta di interventi e incontri tematici.
Chi fosse interessato o volesse partecipare, scriva una mail
al prof. Enrico Garlaschelli (Enrico.Garlaschelli@unicatt.it) o ad Annamaria Cecchetto, IdR (acecchetto85@gmail.com)