MASTER di II° Livello per l’Insegnamento della Religione Cattolica

Iscrizioni a.a. 2025/2026

Il Master di secondo livello – unico nel panorama italiano – è un corso di studi post-laurea magistrale che viene proposto dalla Facoltà Teologicadell’Italia Settentrionale, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.

Conferisce il titolo per l’insegnamento della religione cattolica agli insegnanti (della scuola primaria e dell’infanzia) già di ruolo (o con i titoli per accedervi) che intendono insegnare religione nella propria sezione o classe.

È richiesto il possesso della Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria (o Laurea quadriennale vecchio ordinamento).

 

Il Master si distribuisce su due anni.
Per ogni anno sono previsti 17 giornate di lezione così distribuite:
12 lezioni con cadenza quindicinale (nella giornata di sabato, dalle 9:30 alle 16:30);
due «tre giorni residenziali» riservate ai laboratori didattici (dal venerdì mattina a domenica mattina).

La sede delle lezioni è presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano:
Via dei Cavalieri del S. Sepolcro 3, 20121 – Milano (M2 Lanza).

Con l’anno accademico 2025/26, è possibile seguire i corsi online previa richiesta scritta (indicante le motivazioni) che verrà valutata dalla Presidenza dell’Istituto.

Le tre giorni residenziali e gli esami sono per tutti in presenza.

 

Per ulteriori informazioni, si può contattare:

la Segreteria dell’ISSR di Milano: segreteria@issrmilano.it
tel. 02 86318.503

oppure

il Referente del Master IRC di II Livello e Vice-preside, prof. Massimo Bonellivicepreside@issrmilano.it

 

Le iscrizioni, presso la Segreteria dell’ISSR di Milano (giorni: da mercoledì a sabato; e orario: 10,00 – 12,00 e 14,00 – 17,00),
sono aperte dal 07 giugno al 10 luglio 2025; e dal 03 settembre al 27 settembre 2025.

 

E’ possibile prendere visione dei video di presentazione del Master, sul nostro Canale YouTube.
Ringraziamo il prof. Massimo Bonelli e gli studenti, Gaia, Dario e Veronica, che si sono prestati.

 

Per maggiori informazioni cliccare qui.