Ricordiamo che, da Regolamento, l’I.S.S.R. di Milano richiede agli studenti stranieri un certificato che attesti la conoscenza della lingua italiana (livello C1).
Segnaliamo il sito del Comune di Milano dove raccogliere informazioni utili:
https://milano.italianostranieri.org/it/post/i-livelli-del-qcer
Vengono riportati anche gli indirizzi degli enti che propongono corsi di italiano per stranieri:
https://milano.italianostranieri.org/it/search/sedi#search_row_target
La certificazione di italiano come lingua straniera (livelli A1, A2, B1, B2, C1, C2) può essere rilasciata dai quattro enti riconosciuti dal Ministero degli Interni e dell’Istruzione:
– L’Università per Stranieri di Siena rilascia la certificazione CILS
– L’Università per Stranieri di Perugia rilascia la certificazione CELI
– L’Università degli Studi Roma Tre rilascia la certificazione CERT.IT
– La Società Dante Alighieri rilascia la certificazione PLIDA
Ci sono molte scuole a Milano in cui è possibile iscriversi ai corsi e sostenere l’esame per la certificazione.
– Centri di Formazione del Comune di Milano
– CPIA 5 Milano, sede di Viale Campania 8
– Comunità di S. Egidio C.A.M. Via Garibaldi
– Comunità di S. Egidio Via Olivetani
come riportato sempre sul sito del Comune di Milano:
https://milano.italianostranieri.org/it/post/la-certificazione