Istituto Superiore di Scienze Religiose - Regolamento dell'Istituto | |||
|
|||
|
|||
I - GOVERNO DELL’ISTITUTO Autorità proprie dell’ISSRM sono: il Supremo Moderatore; il Preside; il Vice Preside; il Segretario; il Bibliotecario; il Consiglio dell’Istituto; il Consiglio per gli affari economici; il Collegio plenario dei docenti. ... (Vedi) II - SEGRETERIA ... (Vedi) 1. Orari e tempi 2. Rilascio certificati 3. Rilascio duplicati III - STUDENTI 1. Tipologie Gli studenti dell’Istituto si distinguono in ordinari, straordinari, uditori, fuori corso e ripetenti. ... (Vedi) 2. Iscrizioni e Tasse Accademiche Le iscrizioni all’anno accademico sono aperte ... (Vedi) 3. Forme di rappresentanza Gli studenti, entro la prima decade di novembre, eleggono ... (Vedi) 4. Esonero Tasse Accademiche In relazione alla sua effettiva disponibilità economica, l’Istituto ... (Vedi). IV – PIANO DI STUDIO DEL TRIENNIO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA “LAUREA IN SCIENZE RELIGIOSE” (180 crediti formativi unversitari – 1248 ore insegnamento) Anno I ... (Vedi) Anno II ... (Vedi) Anno III ... (Vedi) V - PIANO DI STUDIO DEL BIENNIO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA “LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RELIGIOSE” (120 crediti formativi universitari – 840 ore di insegnamento) Anno IV (ciclico A) ... (Vedi) Anno V (ciclico B) ... (Vedi) VI - RICONOSCIMENTO DI ANNI DI STUDIO, SINGOLI CORSI E TESI 1. Criteri di base Gli studenti provenienti da istituzioni accademiche come ... (Vedi) 2. Documentazione da presentare Per ottenere l‘omologazione di anni e/o corsi, lo studente ... (Vedi) VII - FREQUENZA ALLE LEZIONI La formazione scientifica degli studenti viene realizzata mediante la presenza regolare e ... (Vedi) VIII - ESAMI DEI SINGOLI CORSI a) Ogni corso del piano di studi deve essere concluso con il relativo esame. ... (Vedi) IX - CONSEGUIMENTO DEL GRADO ACCADEMICO DI "LAUREA IN SCIENZE RELIGIOSE" 1. Requisiti Per il conseguimento della Laurea in Scienze Religiose è necessario: ... (Vedi) 2. Esercitazione finale L‘esercitazione finale per il conseguimento della Laurea in Scienze religiose è articolata in ... (Vedi) X - CONSEGUIMENTO DEL GRADO ACCADEMICO DI "LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RELIGIOSE" 1. Requisiti I requisiti per conseguire la Laurea Magistrale in Scienze religiose sono: ... (Vedi) 2. Tesi Indicazioni per l‘elaborazione della Tesi. ... (Vedi) XI - NORMA ANTIPLAGIO (Vedi) |
|||
|
|||
Ultimo aggiornamento di questa pagina: 19-AGO-19
|
|||
issrmilano - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed
|